
La lezione di Paolo ed il fresco profumo di libertà di Annamaria Frustaci
Sono già trascorsi trentatré anni da quando Paolo Borsellino è stato assassinato nel cuore di Palermo, in quel caldo pomeriggio d’estate del 1992.
Ma il 25 giugno di quell’anno, dopo la morte dell’amico Giovanni Falcone e a pochi giorni dal suo feroce assassinio, lucidamente Paolo raccontò ai giovani – intenti ad ascoltare il suo ultimo discorso pubblico – che “il Paese, lo Stato, cominciarono a far morire Falcone”, il pool antimafia e i suoi componenti, molto tempo prima.