
La pericolosità c.d. “qualificata” in relazione alle nozioni di “appartenenza” e di “attualità”. La disponibilità dei beni e l’accertamento dell’intestazione fittizia di Giovanni Ariolli
Sommario: 1. Premessa – 2. La pericolosità qualificata – 3. Gli indizi di appartenenza alle associazioni di cui all’art. 416-bis c.p. – 4. La nozione di appartenenza – 5. La pericolosità mafiosa e l’attualità del giudizio di pericolosità – 6. La disponibilità dei beni e l’intestazione fittizia – 7. L’illecita provenienza – 8. La sproporzione – 9. La confisca delle imprese mafiose – 10. Terzo intestatario fittizio e oneri di allegazione.