L’intelligenza artificiale nel processo penale in pillole di Marco Bisogni e Roberto Patscot
Cos'è l'intelligenza artificiale? E' l'emulazione informatica di processi logici latamente riconducibili al pensiero umano
Cos'è l'intelligenza artificiale? E' l'emulazione informatica di processi logici latamente riconducibili al pensiero umano
SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. L’inclusione di tutti i beni nel perimetro liquidatorio – 3. La soglia minima di soddisfacimento dei creditori chirografari – 4. Il concordato semplificato…
SOMMARIO: 1. Le tabelle milanesi. 2. Lo stato della giurisprudenza in precedenza. 3. I presupposti della liquidazione adottata dal Tribunale di Roma. 4. La posizione della Suprema Corte.…
La Scuola Superiore della Magistratura, componente italiano della Rete Europea di Formazione Giudiziaria, pubblica, con cadenza annuale, il “Bando per la partecipazione di magistrati italiani a scambi di…
Pubblichiamo volentieri una interessante nota del dott.Sergio Pezza, presidente della Sezione Penale del Tribunale di Benevento sulle qualità di un Dirigente, alla quale segue – sempre in tema…
Sommario: 1. Dal modello di magistrato al modello di dirigente dell’ufficio giudiziario. 2. Il centro di gravità della figura del dirigente. 3. La gestione partecipata dell’ufficio. 4. La…
Rappresentazione teatrale alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea dell’opera “L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo”
La presente riflessione – frutto delle esperienze personali vissute dal 2012 al 2018 nell’ambito del c.d. “sistema Siracusa”- muove dalle seguenti considerazioni:
La giustizia riparativa e la mediazione rappresentano sfide culturali, prima ancora che giuridiche, delle società moderne, dove globalizzazione e multiculturalismo, attenzione alle vittime, soprattutto se vulnerabili, ed esigenze…
Il presente contributo si propone di tracciare una sintesi della Relazione della Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, (Istituita con…
Diritto giustizia e costituzione
Reg. Tribunale Roma n. 12 del 19.01.2023