Notizie dalla Corte di Giustizia di Cristina Marzagalli
Il Tribunale dell’Unione diventa competente su alcuni rinvii pregiudiziali Il 1 settembre 2024 è entrata in vigore la modifica dello Statuto della Corte di Giustizia, che dispone -tra…
Il Tribunale dell’Unione diventa competente su alcuni rinvii pregiudiziali Il 1 settembre 2024 è entrata in vigore la modifica dello Statuto della Corte di Giustizia, che dispone -tra…
Con la sentenza n. 86 del 2024, la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale “dell’art. 628, secondo comma, del codice penale, nella parte in cui non prevede che…
Il tema del mantenimento del figlio maggiorenne ha assunto una crescente rilevanza negli ultimi anni, a seguito anche di una mutata sensibilità sociale e giuridica, che pone più…
All’udienza del 7 novembre 2004, nel procedimento R.G. 27791 del 2024 (pres. Miccoli, rel. Cananzi) la quinta sezione della Corte di cassazione ha rimesso alle sezioni unite la…
È ipotizzabile il dialogo riparatorio per i reati senza vittima? Il tema ha polarizzato il dibattito sull’applicazione della giustizia riparativa introdotta dalla c.d. Riforma Cartabia, soprattutto a seguito…
La Sezione Staccata di Reggio Calabria del TAR Calabria con la sentenza n. 325/2024 ha accolto il ricorso proposto da una società di costruzioni edili (di seguito anche…
Sommario: 1. Premessa – 2. L’illecito disciplinare conseguente a reato – 3. La sanzione della rimozione - 4. Il giudizio a quo e l’ordinanza di rimessione – 5.…
Con la recente sentenza n. 146 del 25 luglio 2024 la Corte Costituzionale è tornata ad occuparsi dei limiti al potere di decretazione d’urgenza ex art. 77 Cost.…
La Quinta Sezione della Corte di Cassazione, con sentenza n.26458 del 19 giugno 2024, ha disposto la rimessione alle Sezioni Unite della seguente questione: “Se il disposto dell’art.…
La Corte di giustizia dell’Unione europea, luogo in cui le culture giuridiche dialogano quotidianamente, dedica all’arte una particolare attenzione. Grazie al contributo degli Stati membri, l’istituzione giudiziaria dell’Unione…
Diritto giustizia e costituzione
Reg. Tribunale Roma n. 12 del 19.01.2023